Kura Rehab & Fit
– Fisioterapia in acqua e non solo-
Percorsi di FISIOTERAPIA, RIABILITAZIONE e idrokinesi
Scoprite in questa sezione tutti i vari trattamenti e percorsi di riabilitazione proposti dal centro Kura Rehab & Fit di Acquaviva delle Fonti, nella provincia di Bari. Richiedete informazioni compilando il form presente nella sezione Contatti o chiamando direttamente i fisioterapisti del centro per delucidazioni sulle metodologie di fisioterapia.
IDROKINESITERAPIA metodo Anik®
IDROKINESITERAPIA CON METODO ANIK è una fisioterapia in acqua effettuata in una piscina terapeutica con acqua a 33°C.
Utile al recupero del paziente a seguito di interventi chirurgici, traumi, infortuni, patologie ortopediche e neurologiche in tempi molto più brevi e senza dolore sfruttando le proprietà fisiche dell’acqua.
TERAPIA MANUALE metodo Katelborn-evjenth
La Terapia Manuale con Metodo Katelborn-Evjenth rappresentano una serie di tecniche manuali, nel trattamento delle patologie muscolo-scheletriche, che consistono in una serie di manipolazioni indotte passivamente dal terapista al fine di modulare il dolore, recuperare il range di movimento ed indurre il rilassamento.
RPG® (Rieducazione Posturale Globale)
Metodo rivoluzionario di riabilitazione osteomuscolare basato sull’individuazione delle disfunzioni che causano la patologia. Il riequilibrio posturale si basa sulla messa in tensione del paziente tramite posture guidate e respirazioni “pensate e pilotate”. Utile per mal di testa, disfunzioni cranio-cervicomandibolari, cervicalgie, cervicobrachialgie, dorsalgie, lombalgie e radicolopatie, scoliosi, ipercifosi ed iperlordosi, patologie di spalla, braccio e mano, ginocchio varo e valgo, piede piatto.
RIABILITAZIONE DEL PAVIMENTO PELVICO
La riabilitazione del pavimento pelvico rappresenta una soluzione a molteplici disfunzioni uro-ginecologiche, tra cui il prolasso genitale, l’incontinenza urinaria e le disfunzioni sessuali.
La riabilitazione interviene su un gruppo di muscoli profondi la cui attivazione viene eseguita sotto controllo medico e nel rispetto della Privacy del paziente.
RIABILITAZIONE SPORTIVA E VALUTAZIONE DEL RUNNING
La riabilitazione sportiva e la valutazione del running sono finalizzate al recupero del gesto sportivo ed al ritorno all’attività sportiva dell’atleta tramite un programma di prevenzione, cura e riabilitazione. Uno step davvero fondamentale per chi lavora in ambito sportivo o per gli atleti.
ESERZICIO TERAPEUTICO
L’esercizio terapeutico appresenta un valido ed imprescindibile strumento per il ritorno alle attività della vita quotidiana tramite una serie di esercizi volti a ridurre dolore muscolare e articolare, senza dimenticare che l’esercizio incide anche sul rallentamento del decadimento cognitivo grazie al rilascio di un neurotrasmettitore importante: la dopamina.
GRASTON TECNIQUE®
Trattasi di una tecnica che permette di mobilizzare il tessuto fasciale rilasciando le sue restrizioni aumentandone i processi riparativi.
In questo modo è possibile ridurre i sintomi del dolore aumentando forza e flessibilità muscolare, riducendo di conseguenza i rischi di infortunio. Inoltre è una tecnica molto utilizzata anche nel trattamento delle cicatrici.
CUPPING THERAPY
La coppettazione sfrutta l’effetto sottovuoto per favorire il drenaggio dei liquidi, la stimolazione della circolazione e la conseguente riduzione del dolore.
E’ una tecnica utilizzata anche per gli inestetismi della cellulite in quanto sfrutta l’aspirazione localizzata sull’epidermide.
PLANTARI FORMTHOTHICS
I Plantari Formthothics sono realizzati in un materiale chiamato Formax termomodellabile, che permette di mantenere la forma acquisita rimanendo flessibile e leggero.
Fondamentali per permettere al paziente di camminare in maniera confortevole e per correggere problemi di postura.
REDCORD TRATTAMENTO NEURAC®
Trattasi di un nuovo metodo di trattamento per il dolore muscolo-scheletrico che sfrutta l’utilizzo dell’esercizio in catena cinetica chiusa per il miglioramento della funziona motoria in totale scarico articolare. Tramite un sistema di corde e sospensioni, sarà possibile correggere le aree deboli riducendo ed eliminando il sovraccarico muscolare tramite quattro elementi principali: esercizio in sospensione, oscillazione, carico di lavoro graduale, approccio indolore.
RIABILITAZIONE PROPRIOCETTIVA BOBO MOTION
La riabilitazione propriocettiva Bobo Motion è un sensore che consente il monitoraggio del movimento articolare trasformando i tradizionali esercizi, in allenamenti interattivi sotto forma di gioco tramite un biofeedback visivo uditivo. Richiedete maggiori informazioni chiamando direttamente
KINESIO TAPE
Il Kinesio Tape è un metodo che sfrutta l’elasticità del cerotto per aumentare o limitare la mobilità di un distretto articolare o di un muscolo, al fine di ridurre il dolore o ottimizzare una prestazione sportiva.
Di solito l’applicazione del kinesio tape viene eseguita sempre al termine di un trattamento fisioterapico.
La terapia manuale
Il centro Kura Rehab & Fit è particolarmente esperto in terapia manuale, e oltre alla terapia manuale con metodo Kaltemborn-Evjenth illustrata poco sopra, propone ai pazienti specializzazioni settoriali come quella della RPG Disfunzioni articolari periferiche, la RPG rachide cervicale, la Idrokinesi con metodo Anik e l’esercizio terapeutico con metodo Step.






